la storia del torneo di santo stefano
l torneo internazionale di basket di Santo Stefano è nato nel lontano 1989 con una formula che è rimasta pressoché invariata in tutti questi anni: otto formazioni che si giocano la vittoria in tre giornate.
Nella prima edizione del 1989 il torneo era regionale, unica eccezione il Gareggio Livorno, e riservato alla categoria “allievi”.
Nel 1991 venne effettuato per la prima volta un clinic con gli allenatori Perazzetti, Michelini e Di Lorenzo, allora selezionatore delle nazionali giovanili. L’anno seguente il torneo si arricchiva di personalità extracestistiche chiamate ad eleggere il miglior giocatore della manifestazione, titolo che è rimasto tutt’ora.
Nel 1993 fecero il loro esordio i Croati del K.K. Rijeka e subito il maggior talento slavo emerse ai danni delle italiane.
Nel 1995 arriva la consacrazione ufficiale del torneo con l’inserimento ta le otto manifestazioni internazionali patrocinate dalla F.I.P.
Nel 1996 il tradizionale clinic è stato organizzato con la Scuola Basket Brunamonti, la grande società riservata al settore giovanile. Con il trascorrere degli anni il torneo è divenuto un appuntamento fisso per il mondo del Basket giovanile ed una tradizione per tutti gli sportivi.

l’albo d’oro

fortitudo arimo bologna
1989

petrarca padova
1990

virtus bologna
1991

olimpia milano
1992

rijeca
1993

virtus bologna
1994

rijeca
1995

virtus bologna
1996

rijeka
1997

virtus bologna
1998

junior patavium
1999

virtus bologna
2000

rijeka
2001

virtus bologna
2002

pontevecchio bologna
2003

virtus bologna
2004

junior patavium
2005

virtus bologna
2006

virtus bologna
2007

virtus bologna
2008

bk rimini crabs
2009

olimpia milano
2010

olimpia milano
2011

montepaschi di siena
2012

reggiana
2013

umana reyer venezia
2014

oxygen bassano petrarca
2015

oxygen bassano petrarca
2016

petrarca padova
2017

STELLA AZZURRA ROMA
2018

benedetto 1964
2019
