31° Torneo di Santo Stefano

da | 13 Gen 2020 | News

Anche quest’anno il Torneo di Santo Stefano è stato un vero successo!

1° giornata

Partenza in grande stile per il Torneo S.Stefano Città di Gallo 2018: vincono subito BSL San Lazzaro e Virtus Bologna secondo pronostico battendo rispettivamente Reyer Venezia e Oxygen Bassano del Grappa.

La partita di esordio ha visto prevalere BSL per 83-70 , ma il punteggio non tragga in inganno in quanto fino a tre minuti dal termine la gara era in perfetto equilibrio, poi la maggiore profondità della panchina ha permesso ai bolognesi di vincere però con qualche affanno. Top scorer Tamborino (BSL) con 23 punti.

Seconda partita più a senso unico, la Virtus Bologna vince bene con punteggio elevato 100 – 91, ha sempre condotto pur senza dilagare, fornendo una ottima prestazione corale ed ha prevalso sulla maggiore fisicità dei veneti. Top scorer Ojo (Oxygen) con ben 33 punti.

Quindi risultati:
BSL San Lazzaro – Reyer Venezia : 83 – 70
Virtus Bologna – Oxygen Bassano . 100 – 91


3° giornata

Finale 7°/8° posto
Vis 2008 Ferrara – Oneteam Forli : 72 – 68

Vis 2008 : Accorsi, Righini, Lombardi, Chieregatti 4, Fussi 17, Barzotti 8, Bombonati, Branchini 13, Fabbri 15, Gilli, Ruina 5, Rossi 10. Allen. Castaldi

Forli : Gaspari 7, Torelli 11, Rinaldini 2, Camporesi, Montanari, Fabiani 25, Prandini 2, D Angelo, Adamo, Squarcia 3, Fian 14, Ciadini 4. Allen. Nanni

Arbitri : Bersani e De Santis

La Vis cresce in continuità durante il torneo e si aggiudica questa finale lasciando l’ultimo posto ai forlivesi che avevano obiettivi ben piu’ alti. Buona prova dei ragazzi di coach Castaldi, che hanno preso fin dall’inizio le redini dell’incontro e pur con margine risicato hanno concluso il torneo con una bella e meritata vittoria.

 

Finale 5°/6° posto
Virtus Bologna – Olimpia Milano : 68 – 67

Virtus Bologna : Verde , Lulio 2 , Peterson 8, Solaroli 10 , Alberti 4 , Orsi 21, Lolli 11 , Battilani 8 , Bortolani , Guastamacchia 2, Martini 2 . Allen. Largo

Olimpia Milano : Castoro 4 , Piccinin 12, Bianco10 , Invernizzi, Musumeci 6 , Di Caro 9, Sguara 2 , Barbieri 5 , Gravaghi 7 , Tintori 12 , Pezzoni . Allen. Rabbolini

Arbitri : Del Rio e Vigorelli

Finale al cardiopalma di una finale che doveva essere di altro rango. Vince la Virtus Bologna che nelle ultime battute si fa recuperare quasi tutto il vantaggio ma riesce a conservare il minimo per una sofferta vittoria. Solaroli e Orsi per la Virtus, Gravaghi e Tintori per l’Olimpia Milano i migliori dell’incontro.

Finale 3°/4° posto
Leoncino Academy Mestre – Oxygen Petrarca Bassano : 67 – 63

Leoncino : Mihalic 6, Musco 3 , Toffanin 4 , Rossato 14, Fugali , Parisi 1 , Bellio 8 , Masaro , Bisceglie 31, Pacetta . Allen. Toffanin

Oxygen : Scarin 4 ,Stavla 12 , Sartore , Peron , Mujacic 9, Marangoni 9 ,Santacatterina

Molo , Zini 14, Serraglio12 , Passuello 2 . Allen. Mattioli

Arbitri : De Palo e Campedelli

Bella vittoria del Leoncino che ha condotto sempre la gara pur con scarti minimi, ma la maggiore lucidita’ ha permesso ai mestrini di conquistare con merito il terzo posto. Bisceglie 33 punti, migliore realizzatore della partita.

FINALE 1°/2° Posto
Reyer Umana Venezia – Reggiana Grissin Bon : 82 – 37

Reyer : Giotto 2, Biancotto 4 , Minincleri, Fornaro 9, Spellanzon 2 , Calzolari15 , Boateng 8 , Gnoffo 3 , Masiero 1, Casarin , Bellato 17 . Allen. Turchetto

Reggiana : Barazzoni 10, Campani , Lusvarghi , Marino 4 , Branchini 14 , Saccone 5 , Piccinini 2, Besozzi , Bertoldi , Simonazzi , Pano , Charfi 2. Allen. Quarta

Dominio della Reyer Venezia che fin dalle prime battute di gara fa valere il maggior tasso tecnico ed agonistico, la reggiana non e’ stata minimamente in grado di contrastare questo dominio e la finale e’ un vero monologo veneziano. Branchini reggiana e Bellato reyer i migliori dell incontro.